Champagne e Créman
Cliccando sui Nomi del prodotti è possibile visualizzare la bottiglia e la scheda
ALLOUCHERY-PERSEVAL - Ecueil - Vallèe de la Marne |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 7,3 Ha a Ecueil, Sacy, Cuis (80% Pinot Nero, 20% Chardonnay) Si tova a Ecueil, un piccolo paese a 10 km da Reims, la famosa città delle incoronazioni ed a 20 km da Epernay, la capitale storica della Champagne. Immerso nel cuore della Montagne de Reims, i vigneti sono tutti classificati Premier Cru. IL VIGNETO: si trova sulla Montagne de Reims (calcarea e sabbiosa), piantato su terreni a metà collina. LE UVE: Il Pinot Nero, caratterizzato da aromi di frutti rossi, potente e strutturato; lo si trova in tutte le sue cuvée. Lo Chardonnay è delicato e di grande freschezza, queste caratteristiche contribuiscono all'ottenimento di champagne pregiati. Nel mese di settembre avviene il punto culminante della vita dell'enologo: la vendemmia. Le uve vengono raccolte a mano dal loro team di raccoglitori, responsabili della selezione delle migliori uve. VINIFICAZIONE: il mosto viene messo in vasche di piccole dimensioni in acciaio inox termo- regolata poi, avviene la filtrazione e l'imbottigliamento. |
|||
100% Pinot Nero |
Brut Sans Année |
||
100% Pinot Nero |
Blancs de Noirs |
||
100% Pinot Nero |
Pas Dosés o Extra-brut |
||
|
ANDRE’ BEAUFORT - Ambonnay - Montagne de Reims |
|||
|
Négociant Manipulant |
||
Terreni: 8 Ha ad Ambonnay e Polisy nell’Aube - (80% Pinots, 20% Chardonnay) N.bott/anno: 20.000 – 70.000; Anni stock: 4. Beaufort non fa decisamente nulla come gli altri: il vigneto è condotto con cura maniacale senza il benché minimo intervento “chimico”, le piante sono allevate con olii di essenze secondo i dettami dell’omeopatia e dell’aromaterapia e tutti i lieviti sono strettamente naturali. Scrive l’autorevole Revue du Vin “i suoi champagnes non assomigliano a nessun altro e lasceranno sconcertati i bevitori dei flutes champagnes moderni, al peggio prendono quel gusto speziato e agre di certe birre artigianali belghe; al loro meglio danno prova di un frutto e di una naturalezza e pienezza aromatica eccezionali che entusiasmeranno gli amatori dei vecchi champagnes”. Difficile dimenticare questo indirizzo, anche se una spiegazione dei suoi vini si impone prima di berli perché si tratta di vini particolarissimi, che potreste confondere con un vecchio millesimo di chenin (ad es. un Coteaux de Layon) e che in diverse guide e commentari di degustazione potreste trovare André Beaufort davanti a tutti i più grandi nomi alla categoria millesimati. Champagne che innamora. |
|||
80% Pinot Nero 20% Chardonnay |
Millesimati |
||
80% Pinot nero 20% Chardonnay |
Millesimati |
||
80% Pinot nero 20% Chardonnay |
Millesimati
|
||
|
80% Pinot nero 20% Chardonnay |
Brut Sans Année
|
|
|
80% Pinot nero 20% Chardonnay |
Brut Sans Année
|
|
|
80% Pinot nero 20% Chardonnay |
Rosés
|
FRANCOIS BILLION – Le Mesnil s/Oger - Côte des Blancs |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 3Ha a Le Mesnil (100% Chardonnay) N. bott/anno: 30.000; Anni di stock: 3. Quando arrivate a Le Mesnil sur Oger la prima tappa è la visita al celeberrimo Clos du Mesnil, un piccolo vigneto recintato da alte mura la cui visibilità è accessibile da un piccolo parco adiacente, appartenete alla Maison Krug. Se proseguite 300 m trovate la cantina di Mr Francois Billion, récoltant manipulant dal 1959 che coltiva vigneti di Chardonnay vecchi di almeno quaranta anni. La vinificazione avviene in acciaio e legno e, normalmente, non viene effettuata la fermentazione malolattica. Si tratta di un indirizzo confidenziale che rivela blanc de Blancs dritti e veri, con un bassissimo dosaggio zuccherino e una piacevolezza alla bevuta non facilmente riscontrabile altrove. Una vera perla
|
|||
100% Chardonnay |
Millesimati |
||
100% Chardonnay |
Blancs de Blancs |
||
100% Chardonnay |
Pas Dosés o Extra-brut |
||
|
FRANCK BONVILLE – Avize - Côte des Blancs |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 20Ha ad Avize, Cramant, Oger (100% Chardonnay) N. bott/anno: 150.000; Anni di stock: 3. Nel cuore della Cote des Blancs, lungo la strada che collega Cramant a Oger, troviamo Avize uno dei Grand Cru dove lo chardonnay dà il meglio di sé. Qui ha la sede la maison Bonville, che possiede 18 ettari (tutti classificati Grand Cru) suddivisi tra Avize, Cramant e a Oger, insomma nei Cru dove lo chardonnay trova la sua espressione migliore e più elegante. Incontriamo Olivier, nipote di Franck, un simpatico moderno vigneron che è a capo dell’azienda da una decina di anni; grazie ad una viticoltura rispettosa dell’ambiente, una vinificazione accurata e un lungo affinamento di ogni cuvée è riuscito a interpretare in chiave attuale lo stile della maison che rimane ben riconoscibile e costante. Mr Bonville produce esclusivamente champagne blanc de Blancs declinati in diverse cuvée, tutte vinificate in acciaio tranne Belles Voyes (uno stupendo lieux dits) che fa un passaggio in barrique. Grande eleganza e stile in questi blanc de Blancs caratterizzati da grande ricchezza aromatica e una piacevole freschezza. |
|||
100% Chardonnay |
Millesimati |
||
100% Chardonnay |
Pas Dosés o Extra-brut |
||
100% Chardonnay |
Blancs de Blancs |
||
100% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
100% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
90% Chardonnay 10% Vin Rouge de Bouzy |
Rosés
|
||
Demi Sec |
100% Chardonnay |
Demi-secs o Dolci |
|
* Anche in formato Magnum ** Anche in formato Magnum e Demi – bouteilles |
ERIC BUNEL – Louvois - Montagne de Reims |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 7.5 Ha a Louvois-Bouzy-Aube (80% Pinots, 20% Chardonnay) N. bott/anno: 45.000; Anni di stock: 2,5 Scendendo da Reims lungo la D 9, dopo aver attraversato un pezzo di foresta della Montagne vi trovate a sinistra un cancello che nasconde un castello (castelletto diciamo...) circondato da un bel giardino, ecco, siete arrivati a Louvois, uno dei 17 Grand Cru della Champagne. Qui Eric Bunel, insieme alla moglie, ha creato la sua azienda nei primi anni ’70 e da allora ci ha sempre regalato champagne a base di Pinto nero caratterizzati da uno stile preciso, ben riconoscibile e di ottima qualità. Gli champagne Bunel, in generale piacevoli e facilmente bevibili, sono disponibili in diverse versioni: dal Tradition al millesimato, adatti a diverse occasioni tutti improntati sugli ottimi Pinot di Louvois e Tauxières. Se volete uno champagne da bere in allegria con gli amici avete trovato l’indirizzo giusto. |
|||
50% Pinot Nero 50% Chardonnay |
Millesimati |
||
75% Pinot nero 25% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
80% Pinot Nero 20% Chardonnay |
Rosés |
||
75% Pinot Nero 25% Chardonnay |
Prodotto Base |
||
* Anche in formato Magnum ** Anche in formato Demi – bouteilles |
ROBERT CHARLEMAGNE – Le Mesnil s/Oger - Côte des Blancs |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 4,3Ha a Le Mesnil (100% Chardonnay) N. bott/anno: 30.000; Anni di stock: 3. Arrivare a Le Mesnil sur Oger è, per un appassionato di Blanc de Blancs, come per un bambino entrare nel paese dei balocchi ed è qui che la maison Robert Charlemagne ha iniziato la commercializzazione del suo vino nei primi anni '40. In questo mitico Grand Cru della Cote de Blancs, Sophie et Didier DELAVIER CHAILLOT, dipendenti di Robert Charlemagne coltivano i loro 4 ettari dislocati tra i migliori lieux-dits: si tratta quindi di champagnes di puro Chardonnay nel segno della morbidezza come si conviene ad un autentico “Mesnil”. Recentemente Sophie, una donna vivacissima e piena di entusiasmo, ci ha spiegato con grande orgoglio che la loro Maison ha ottenuto di poter aderire ad AMPELOS, una carta qualitativa basata su una coltura raisonnée (rispettosa delle necessità della natura) e sul rispetto dell’ambiente. Un’attenzione e una cura che ritroviamo nei loro splendidi ed eleganti champagne. |
|||
100% Chardonnay |
Millesimati |
||
100% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
90% Chardonnay 10% Pinot Nero |
Rosés |
||
100% Chardonnay |
Blancs de Blancs |
||
|
DELOUVIN-NOWACK – Vandieres - Vallèe de la Marne |
|||
|
Négociant Manipulant |
||
Terreni: 6,5Ha a Vandières, Festigny, Reuil (75% Pinot nero, 25% Chardonnay) N. bott/anno: 50.000; Anni di stock: 3. Arrivando in Champagne da Parigi la prima zona che si incontra è la Vallé de la Marne, una splendida vallata caratterizzata da bellissimi vigneti che degradano verso il fiume, vigneti il cui re incontrastato è il Pinot Meunier. In uno dei paesini della Vallée, Vandières, incontriamo Bertrand Delouvin, un vigneron molto accogliente che dedica il suo ottimo lavoro quasi esclusivamente al Pinot Meunier. I Delouvin, vignaioli in queste zone già dal 1500, iniziano a commercializzare champagne dal 1949; Mr Bertrand coltiva i 6 ettari di proprietà ( 5 vitati a Pinot Meunier e 1 a chardonnay per la cuvée millesimata Extra Sélection) in modo rigoroso, effettua personalmente tutte le operazioni di vinificazione e di analisi, per garantire la specificità dei suoi champagne ed il risultato sono champagne piacevolissimi, che incontrano il favore di molti degustatori grazie alla particolarità del puro Pinot Meunier vinificato in modo semplice, senza orpelli né eccessi |
|||
50% P. Meunier 50% Chardonnay |
Millesimati |
||
Assemblaggio |
Rosés |
||
100% Pinot Nero |
Blancs de Noirs |
||
100% P. Meunier |
Prodotto Base |
||
100% P. Meunier |
Demi-secs o Dolci |
||
* Anche in formato Magnum ** Anche in formato Demi – bouteilles |
JOSE’ DHONDT – Oger - Côte des Blancs |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Josè Dhondt non solo è un ottimo vigneron di blanc de Blancs ma è anche un campione di simpatia ed i suoi vini sono lo specchio della sua personalità: di gran carattere, freschi e sempre molto piacevoli. Già vigneron produce la sua prima bottiglia nel 1974 e da allora produce champagne ben rappresentativi di quel grande terroir dello Chardonnay che è Oger: dal blanc de Blancs base al grande Réserve per terminare con lo splendido millesimato proveniente da vecchie vigne, il suo “Mes Vieilles Vignes” appunto (vigne di oltre 60 anni di età). I suoi 6 ettari sono divisi tra Oger e il Sésanne da cui proviene il Pinot Nero con cui produce il Rosé de saignée. | |||
100% Chardonnay |
Millesimati |
||
100% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
Rosé de Saignée |
100% Pinot Nero |
Rosés |
|
100% Chardonnay |
Blancs de Blancs |
||
* Anche in formato Magnum |
DUFOUR - Landreville - Vallèe de la Marne |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
N. bott/anno: 100.000; Robert Dufour erede di una famiglia di vignaioli è molto affezionato all’elaborazione dei vigneti in modo tradizionale e questo dà champagne di caratteri eccezionali. Il serio impegno che mette sia i vigna che in cantina si ritrova nei suoi splendidi champagne; persino le etichette e gli astucci sono curati personalmente e il risultato è molto elegante. Fanno parte della collezione Dufour numerosi millesimati preziosi, champagne che rispecchiano il terroir da cui provengono, a volte un po’ rustici a volte sofisticati, che bene si adattano alla tavola come ai momenti più festosi. |
|||
Brut Nature LINEA 80 1999 |
54% Pinot Nero 46% Chardonnay |
Millesimati |
|
Millésime Extra Brut LINEA 75 1998 |
62% Pinot Nero 38% Chardonnay |
Millesimati |
|
100% Pinot Nero |
Millesimati |
||
|
FLEURY Père Et Fils – Courteron - Cote des Bar |
|||
|
Négociant Manipulant |
||
Terreni: 13Ha ad Courteron e Buxeuil (80% Pinot nero, 20% Chardonnay) N. bott/anno: 170.000; Anni di stock:5. L’art d’etre naturel non è solo il motto di questa maison che ha scelto la coltivazione biodinamica 24 anni fa, ma è lo stile di vita della famiglia Fleury. Parliamo di una maison storica, fondata nel 1929 a Courteron nell’Aube, la zona più a sud vitata principalmente a Pinot Nero. Mr Jean Pierre, Fleury ora affiancato dai figli Morgane, Jean Sébastien e Benoit, è una mosca bianca nell’universo champenois, per lui che da bambino sognava di diventare astronomo, l’incontro con l’agricoltura biodinamica che tiene conto della posizione degli astri, deve essere stata un’autentica rivelazione. Fleury offre una gamma molto ampia, dal classico blanc de Noirs al Rosé de Saignée passando per diverse bottiglie haute gamme sino ai millesimati più importanti, sempre pronti a sperimentare nuovi dosaggi o assemblaggi sicuri dell’esperienza che deriva dalla lunga tradizione. |
|||
80% Pinot Nero 20% Chardonnay |
Millesimati |
||
100% Chardonnay |
Millesimati |
||
Boléro 2004 Extra Brut |
100% Pinot Nero |
Millesimati |
|
46% Pinot Nero 36% Pinot Bianco 18% Chardonnay |
Millesimati |
||
70% Pinot Nero 30% Chardonnay |
Millesimati |
||
100% Pinot Bianco |
Vitigni Rari |
||
85% Pinot nero 15% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
100% Pinot Nero |
Blancs de Noirs |
||
100% Pinot Nero |
Rosés |
||
|
|
|
|
* Disponibile anche in formato Magnum e Jéroboam ** Disponibile anche in formato Magnum |
GAIDOZ - FORGET - Ludes - Montagne de Reims |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 9Ha a Ludes – Taissy – Trois Puits – Avenay (75% Pinots, 25% Chardonnay) N. bott/anno: 80.000; Anni di stock: 2/3 anni La famiglia Gaidoz- Forget lavora la vigna a Ludes, Premier Cru della Montagne de Reims, da 6 generazioni; oggi è Luc Gaidoz a condurre la maison familiare con il savoir faire e il rispetto delle tradizioni che sono state trasmesse di generazione in generazione; grande produttore di champagne a base di Pinot Meunier, Mr Gaidoz ha fatto della pazienza la caratteristica principale della Maison: tutte le sue cuvée riposano a lungo sui lieviti: 3 anni il base, 7 anni la riserva sino a 11 anni la quintessenza della gamma. Eccellente indirizzo di vignerons di stampo tradizionale, champagnes dal gusto pieno e saporito. |
|||
60% Pinot Nero 40% Chardonnay |
Millesimati |
||
1/3 Chardonnay 1/3 Pinot Nero 1/3 P. Meunier |
Grandi cuvée non millesimate |
||
50% P. Meunier 25% Pinot nero 25% Chardonnay |
Brut Sans Année |
||
80% P. Meunier 10% Pinot nero 10% Chardonnay |
Demi-secs o Dolci |
||
80% P. Meunier 10% Pinot Nero 10% Chardonnay |
Prodotto Base |
||
70% P. Meunier 25% Pinot Nero 5% Chardonnay |
Rosés
|
||
* Disponibile anche nel formato Magnum, Jéroboam e Mathusalem |
GATINOIS - Ay - Vallèe de la Marne |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 7,2Ha ad Ay (80% Pinot nero, 20% Chardonnay) N. bott/anno: 35.000; Anni di stock: 2,5. Gatinois, è una splendida piccola maison che possiede 27 piccole parcelle (7,2 ettari in tutto) nei più prestigiosi lieux-dits di Ay Grand Cru della Vallée de la Marne; si tratta di uno dei rari casi di récoltant manipulant divenuto molto famoso tanto da essere presente in molte carte di ristoranti blasonati. Mr Pierre Cheval, che gestisce l’azienda, è un signore molto raffinato amante dell’arte e dei viaggi ed i suoi vini rispecchiano il suo carattere: gli champagne Gatinois, tutti improntati sul Pinot Nero, sono inconfondibili, potenti e dritti, quasi austeri, non lasciano mai indifferenti, portano chi li beve ad un livello critico inaspettato, ed il più delle volte le critiche sono entusiaste. Grande personalità e carattere. |
|||
90% Pinot Nero 10% Chardonnay |
Millesimati |
||
90% Pinot Nero 10% Chardonnay |
Blancs de Noirs |
||
80% Pinot Nero 20% Chardonnay |
Brut Sans Année |
||
100% Pinot Nero |
Rosés |
||
* Disponibile anche nel formato Magnum
|
PIERRE GERBAIS - Celles sur Ource - Cote des Bar |
|||
|
Négociant Manipulant |
||
Terreni: 14, Ha à Celles sur Ource N. bott/anno: 50.000; Anni di stock: 3. Seri vignaioli da 3 generazioni i Gerbais posseggono un bel vigneto a Celles sur Ource, nell’estrema parte meridionale della Champagne, con piena esposizione a sud. Tutti i loro champagne sono invecchiati almeno 3 anni sui lieviti. Sono tra i pochi nella Champagne a poter vantare nella loro gamma uno champagne 100% Pinot Bianco; una vera rarità, comparabile a nessun altra cuvée |
|||
100% Pinot Bianco |
Vitigni Rari |
||
100% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
L’Audace |
100% Pinot Nero |
Blancs de Noirs |
|
50% Pinot Nero 25% Chardonnay 25% Pinot Blanc |
Brut Sans Année |
||
75% Pinot Nero 25% Chardonnay |
Prodotto Base |
JEAN LALLEMENT et FILS – Verzenay - Montagne de Reims |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 4,5Ha a Verzenay, Verzy, Mailly Champagne (75% Pinot nero, 25% Chardonnay) N. bott/anno: 20.000; Anni di stock: 2,5. I Lallement sono una giovane coppia di vigneron che gestisce un piccolo domaine a Verzenay, Grand Cru della Montagne de Reims; riservati e attenti alla tradizione hanno deciso di proporrre solo 3 cuvées non millesimate in etichetta (ma provenienti spesso da una sola vendemmia) che hanno la piena espressività di uno dei più nobili territori del Pinot nero. In più i vigneti della famiglia sono senza dubbio tra le migliori parcelle di Verzy e Verzenay. Armonia della forma e purezza degli aromi caratterizzano gli champagnes Jean Lallement che hanno grande attitudine all' invecchiamento |
|||
80% Pinot Nero 20% Chardonnay |
Brut Sans Année |
||
80% Pinot Nero 20% Chardonnay |
Prodotto Base |
||
|
ETIENNE LEFEVRE - Verzy - Montagne de Reims |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni8.5Ha Verzy et Verzenay in maggiornanza, e anche a Mailly, Beaumont, Trépail, Fontaine sur Ay, Essomes sur Marne (80% Pinot nero, 20% Chardonnay) N. bott/anno: 75.000; Anni di stock: da 2 à 9 anni a seconda della cuvée. Ed eccoci a Verzy, Grand Cru della Montagne de Reims dove incontriamo i signori Lefèvre; Madame Anne Marie è una simpatica signora che ci accoglie con un bel sorriso ed una flute di benvenuto, il marito è più schivo ma molto gentile. Mr Lefèvre è un serio produttore di champagne tipici di questa pregiata zona, in possesso di 8,5 ettari di vigneto quasi tutto suddiviso tra i migliori pendii di Verzy e Verzenay; i suoi champagne, tutti a base di Pinot Nero, sono freschi, sinceri e di beva molto piacevole. |
|||
100% Pinot Nero |
Millesimati |
||
50% Pinot Nero 50% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
75% Pinot Nero 25% Chardonnay |
Brut Sans Année |
||
Demi Sec Grand Cru |
90% Pinot Nero 10% Chardonnay |
Demi-secs o Dolci |
|
90% Pinot Nero 10% Chardonnay |
Prodotto Base |
||
Assemblaggio |
Rosés |
||
* Disponibile anche nel formato Magnum |
LILBERT & Fils – Cramant - Côte des Blancs |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 4Ha a Cramant e Chouilly (100% Chardonnay) N. bott/anno: 27.000; Anni di stock: 3. Cramant, davvero un Grand Cru d’eccezione, bistrattato perché spesso confuso con i Crémant ma adorato dagli amanti dei blanc de Blancs tesi, dritti con un’acidità che fa venire l’acquolina solo a pensarci. Incontriamo Bertrand Lilbert, un giovane vigneron cui brillano gli occhi quando parla dei suoi champagne: solo 2 cuvée, il blanc de Blanc base e il millesimato (veramente c’è anche un Perle, ma la produzione è veramente piccola), entrambi Grand Cru. Il suolo di questa zona è fatto di uno zoccolo di gesso puro che arriva quasi fino alla superficie, senza altri strati sedimentari come avviene altrove in Champagne, ed è proprio questa caratteristica che regala vini espressivi, molto minerali molto riconoscibili se vinificati senza fronzoli proprio lo stile di Mr Lilbert. Grandissimi champagne da aperitivo. |
|||
100% Chardonnay |
Millesimati |
||
100% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
100% Chardonnay |
Blancs de Blancs |
||
* Disponibile anche nel formato Magnum e Demi – bouteilles |
A. LONCLE - Villers Marmery - Vallèe de la Marne |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 5Ha a Villers Marmery (90% Chardonnay 10% Pinot Nero) N. bott/anno: 35.000; Anni di stock: 3,5. Loncle è un vigneron vecchio stile, ma non altrettanto si può dire dei suoi vini armonici e Complessi, tutti a netta prevalenza chardonnay. Ciò non sarebbe strano se vigneto e Maison non fossero a Villers- Marmery, Premier Cru della Montagne de Reims zona di elezione del Pinot Nero; ma si tratta di un eccezionale enclave di Chardonnay. Lo chardonnay di queste zone ha una marcia più decisa, dà sempre champagne fini e freschi ma più saporiti degli omologhi della Cote des Blancs. Poche cuvées nella sua gamma, tutte in Chardonnay, di grande impatto e a prezzi interessanti. |
|||
100% Chardonnay |
Millesimati |
||
|
|
|
|
|
MOUTARD Pére & Fils – Buxueil - Cote des Bar |
|||
|
Négociant Manipulant |
||
Terreni: 22 Ha N. bott /anno: 180.000 Storica famiglia di viticultori della Cote de Bars. Il terreno tipicamente calcareo e argilloso della Côte des Bar è tale da conferire ai vitigni classici della Champagne, Pinot Nero e Chardonnay, aromi ricchi e fruttati. Le cuvée riposano in cantina per almeno tre anni, e i millesimati per un periodo variabile da dieci a quindici anni. Producono 2 cuvée eccezionali: 100% Arbane e 1 cuvée con i 6 cépages dall Champagnes. |
|||
Brut 1993 |
100% Pinot Nero |
Millesimati |
|
100% Pinot Nero |
Millesimati |
||
100% Chardonnay |
Millesimati |
||
100% Arbane |
Vitigni Rari |
||
P. Meunier, Chardonnnay, P.Nero, P.Bianco, Petit Meslier, Arbane |
Vitigni Rari |
||
100% Chardonnay |
Blancs de Blancs |
||
100% Pinot Nero |
Blancs de Noirs |
||
100% Pinot Nero |
Demi-secs o Dolci |
||
100% Pinot Nero |
Rosés |
||
* Disponibile anche nel formato Magnum |
JACQUES PICARD – Berru - Vallèe de la Marne |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni : 17Ha a Berru, Montbré, Avenay-Val-d’Or (Chard. 60% P. Meunier 35% P.Nero 5%) Jacques Picard è una maison familiare gestita dalle figlie di Mr Picard, Sylvie e Corinne, che possiede 17 ettari di vigneti a Berru, Montbré e Avenay-Val-d’Or. Il vigneto è molto variegato il che dà la possibilità di avere vini fini ed espressivi; è così suddiviso: Chardonnay (60%), Pinot Meunier (35%) e Pinot Nero (5%). Lo Chardonnay dona aromi floreali,freschezza e finezza in bocca, il Pinot Munier regala maturità e in fine il Pinot Nero dà corpo e struttura. Gli champagne Picard hanno un carattere deciso pur mantenendo un grande equilibrio. |
|||
Art de Vigne 2002 |
Pinot Nero Chardonnay |
Millesimati |
|
Prestige 2004 |
Pinot Nero Chardonnay |
Millesimati |
|
Nature |
70% Chardonnay 25% Pinot Meunier 5% Pinot Nero |
Pas Dosés o Extra-brut |
|
75% Chardonnay 20% Pinot Meunier 5% Pinot Nero |
Brut Sans Année |
||
60% Chardonnay 35% Pinot Meunier 5% Pinot Nero |
Prodotto Base |
||
* Disponibile anche nel formato Magnum e Demi – bouteilles |
PIERSON-CUVELIER – Louvois - Montagne de Reim |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 8Ha a Louvois, Bouzy,Verzy (80% Pinot nero, 20% Chardonnay) N. bott/anno: 40.000; Anni di stock: 3,5. In proprio da pochi anni, Francois Pierson produce champagnes semplici, senza fronzoli a prevalenza di Pinot nero e molto corretti soprattutto per il rapporto tra la qualità generale delle sue 3 cuvées (Tradition, Prestige e Rosé, tutte di grande livello) e il loro prezzo. |
|||
100% Pinot Nero |
Millesimati |
||
100% Pinot Nero |
Blancs de Noirs |
||
80% Pinot Nero 20% Chardonnay |
Demi-secs o Dolci |
||
80% Pinot Nero 20% Chardonnay |
Prodotto Base |
||
100% Pinot Nero |
Rosés |
||
* Disponibile anche nel formato Magnum e Jéroboam ** Disponibile anche nel formato Magnum |
ERIC RODEZ - Ambonnay - Montagne de Reim |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 6,12Ha ad Ambonnay, Bouzy, Louvois, Trépail (65% Pinot nero, 35% Chardonnay) N. bott/anno: 50.000; Anni di stock: 4. Ascoltare Mr Eric Rodez è come seguire una lectio magistralis sullo Champagne, riesce a trasmettere la passione che mette nel suo lavoro come pochi altri. E’ anche molto generoso, non si risparmia nel raccontare il suo lavoro. E’ uno dei migliori indirizzi in una delle più pregiate zone di produzione del Pinot nero: il Grand Cru di Ambonnay, dove il Pinot nero trova la sua espressione più potente. Vinificatore raffinato è la definizione più frequente nelle numerose guide e pubblicazioni che recensiscono gli champagnes di Eric Rodez. Il suo lavoro di anni presso la Maison Krug, dove ha imparato l’uso della vinificazione in legno, bellissime parcelle e una gamma completa di champagne fanno di questa casa un valore sicuro, adatto a chi cerca champagnes complessi, evoluti e regolari. Lo diciamo in ultimo perché il lettore non rimanga influenzato in alcun modo: nel 2010 ha ottenuto la certificazione “bio”. |
|||
Empreinte Pinot Nero 2000 (In scatola di legno) |
100% Pinot Nero |
Millesimati |
|
Empreinte Chardonnay 1999 (In scatola di legno) |
100% Chardonnay |
Millesimati |
|
Empreinte Chardonnay 1998 (In scatola di legno) |
100% Chardonnay |
Millesimati |
|
50% Pinot Nero 50% Chardonnay |
Millesimati |
||
60% Pinot nero 40% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
50% Pinot Nero 50% Chardonnay |
Pas Dosés o Extra-brut |
||
100% Chardonnay |
Blancs de Blancs |
||
100% Pinot Nero |
Blancs de Noirs |
||
50% Pinot Nero 50% Chardonnay |
Brut Sans Année
|
||
64% Pinot Nero 28% Chardonnay 8% Vin Rouge d’Ambonnay |
Rosés
|
||
* Disponibile anche nel formato Magnum |
SIMON SELOSSE - Avize - Côte des Blancs |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Terreni: 6Ha ad Avize, Cramant, Oger, Mancy, Moussy, Vinay (80% Chardonnay, 20% Pinots) N. bott/anno: 50.000 Anni stock: 5 E’ bello arrivare ad Avize a metà pomeriggio, ci sono i ragazzi del liceo vitivinicolo che finita la scuola si fermano a chiacchierare a gruppetti, come succede in tutto il mondo…ma tra di loro si nasconde sicuramente qualche campione “di champagne” del futuro. Sarà un caso ma proprio di fronte al liceo c’è Simon Selosse, sicuramente uno dei vigneron più dotati. Philippe Simon, rappresenta la 4° generazione di vigneron della famiglia, conduce i suoi 6 ettari di vigna 100% Chardonnay Grand Cru, nel pieno rispetto della migliore tradizione champenoise con un’attenzione speciale per l’ambiente, inteso in senso più ampio. I suoi champagne sono tipici Blanc de Blancs eleganti, leggeri e raffinati. |
|||
100% Chardonnay |
Grandi cuvée non millesimate |
||
100% Chardonnay |
Pas Dosés o Extra-brut |
||
100% Chardonnay |
Pas Dosés o Extra-brut |
||
Blanc de Blancs demi-sec G.C. |
100% Chardonnay |
Demi-secs o Dolci |
|
100% Chardonnay |
Blancs de Blancs |
||
90% Chardonnay 10% Vin Rouge d’Ambonnay |
Rosés |
||
|
|
|
|
* Disponibile anche nel formato Magnum
|
TISSEROND - Chavagnes (Chavagnes-les-Eaux) - Loira |
|||
|
Récoltant Manipulant |
||
Il termine Crémant sino al 31 agosto 1994 indicava gli Champagne elaborati in modo da sviluppare meno anidride carbonica quindi con spuma più delicata degli Champagne tradizionali. La pressione nelle bottiglie risultava di circa 3 atmosfere, invece delle 4 atmosfere e mezzo degli Champagne tradizionali. Da quella data si intendono Crémant i vini elaborati con metodo champenoise prodotti in Francia al di fuori della regione Champagne. Vi presentiamo il Crémant de Loire dei fratelli François e Philippe Tisserond, che possiedono 100 ettari nei vigneti di Coteaux du Layon: composto da tre vitigni (Chardonnay, Chenin e Pinot Nero), la fermentazione è di ventiquattro mesi. Colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso si riconoscono aromi complessi che ricordano fiori bianchi, frutti rossi e menta, al palato è fine ed elegante. Ha giustamente meritato il coup de coeur sulla Guide Hachette 2011. |
|||
Chardonnay, Chenin e Pinot Nero |
Créman |
||
|