01. PINOT NERO FRIULI GRAVE D.O.C.

01. PINOT NERO FRIULI GRAVE D.O.C.

Caratteristiche
UVE: 100% Pinot Nero
PROVENIENZA: Tauriano di Spilimbergo, dai vigneti di Borgo Magredo
TIPOLOGIA DI TERRENO: Ghiaioso, ciottoloso
ETA DELLE VIGNE: 20 —25 anni
PRODUZIONE PER HA.: 55 quintali per ettaro
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

Descrizione
Il più aristocratico dei vitigni, il Pinot Nero, nelle Grave del Friuli da vita a vini dai profumi intensi di rosa, piccoli frutti rossi e ciliegie. Al palato non tradisce l’eleganza percepita al naso e spiega il proprio ventaglio di sapori restando morbido, rotondo e marcatamente aro-matico.

Vinificazione
Le uve vengono poste nei vinificatori, dove rimango-no per 5 giorni prima di essere pressate. Terminata la fermentazione alcoolica, parte del vino completa la malolattica in barrique e poi vie-ne assemblato al vino che affina in acciaio. Segue imbottigliamento e riposo in vetro per almeno due mesi.

Il vino
COLORE: Rosso non particolarmente intenso. PROFUMO: Profumi intensi, di piccoli frutti a bacca rossa, ciliegie e violetta di campo. GUSTO: Di buona struttura, è facile al palato per la morbidezza e la rotondità. Equilibrato in ogni componente, ha una buona persistenza ed un’ottima aromaticità. SERVIZIO: Servire ad una temperatura intorno ai 16°-18°C, in calici ampi.

Abbinamenti
Vino che si presta a disparati accostamenti e che può essere servito sia come aperitivo, sia in abbinamento con pesci anche saporiti, carni bianche e formaggi freschi o di media stagionatura.


Crea un sito web gratis Webnode