caratteristiche
Area di Coltivazione Colline di Valdobbiadene
Uve 100% Glera
Tipo di Terreno Collinare, poco profondo
Colore Giallo paglierino brillante, perlage finissimo e persistente
Aromi Delicate note floreali e di frutta fresca
Sapori Giovane ed intrigante nel gusto, combina freschezza e un tenue residuo zuccherino in maniera armonica
Descrizione
Dalle Colline di Valdobbiadene, terra natale del Prosecco che ha conquistato i palati di tutto il mondo, nasce questo raffinato spumante dagli aromi inconfondibili e dalla marcata connotazione territoriale. 100% uve Glera (il vitigno che da vita al celebre Prosecco) e una vinificazione attenta ai dettami della tradizione spumantistica veneta.
Vinificazione
Dopo la vendemmia manuale, le uve diraspate vengono sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcoolica avviene in recipienti d’acciaio inox, a temperatura controllata, in modo da preservare gli aromi che il particolare microclima di Valdobbiadene infonde alle uve. La presa di spu-ma avviene in autoclavi di acciaio per circa 35 giorni.
Il vino
Alla vista è di un giallo paglierino scarico, percorso da un perlage minuto e continuo. Al naso profuma di frutta fresca, con richiami definiti alla mela renetta. In bocca si distende esuberante e subito piacevole: strega il palato con sensazioni fruttate e l’inconfondibile morbidezza. Giovane ed intrigante, combina un piacevole residuo zuccherino con un’invitante freschezza.