02. AMARONE DELLA VALPOLICELLA D.O.C. CLASSICO NICOLA FABIANO

02. AMARONE DELLA VALPOLICELLA D.O.C. CLASSICO NICOLA FABIANO

CARATTERISTICHE 
LAmarone è un vino di antico lignaggio. Viene prodotto in uantità limitata con le uve della zona classica della Valpolicella, accuratamente scelte, appassite e vinificate secondo lantica tradizione.

DENOMINAZIONE  Valpolicella D.O.C.  
VITIGNI  40% Corvina, 30% Corvinone, 25% Rondinella, 5% Croatina  
GRADO  15,5%  
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA  I vigneti sono dislocati nei comuni di San Pietro in Cariano e Negrar ad un'altitudine compresa tra i 190 e i 370 m s.l.m.  
TIPOLOGIA DEL TERRENO  Terreni rossi e compatti con presenza di calcare nella parte pede-collinare; ricco di scheletro su calcari marnosi nella parte collinare.  
SISTEMA DI ALLEVAMENTO  Pergola veronese posizionata in terrazzamenti contenuti da muretti a secco ( marogne ).  
RACCOLTA  Manuale  
PIGIATURA  Soffice dell'uva parzialmente diraspata  
VINIFICAZIONE  Dall'antica tecnica dell'appasimento ( circa 5 mesi) si giunge alla seconda metà del mese di gennaio in cui le uve vengono delicatamente pigiate e  parzialmente diraspate, la fermentazione avviene in vinificatori di acciaio per circa 50 giorni.  
AFFINAMENTO  30 mesi in botte di rovere di Slavonia da 40HL, 3 mesi in bottiglia  
TEMPERATURA DI SERVIZIO  18°C  
NOTE DEGUSTATIVE  L'Amarone Fabiano si distingue per il suo colore intenso dai riflessi granata; presenta note olfattive molto complesse interponendo sentori di frutta rossa a lievi note speziate. Al palato percezione di intensità ed  eleganza distribuita da una componente tannica bilanciata da un'adeguata acidità.  
ABBINAMENTI GASTRONOMICI  E' ideale per accompagnare brasati, selvaggina e formaggi a pasta dura molto saporiti.  Adatto anche alla fine del pasto. 


Crea un sito internet gratis Webnode