Principe indiscusso tra i vini a bacca bianca, questo vitigno di an- tica origine francese si esprime in Friuli dando vita a vini di facile approccio, ricchi di profumi fruttati, di buona intensità e grande eleganza.
Uve: Chardonnay 100%
Provenienza: Oleis di Manzano, vigneti di proprietà
Tipologia di terreno: Marne eoceniche Altitudine: 100 – 150 m s.l.m.
Metodo di allevamento: Guyot
Densità d’impianto: 4.500 ceppi per ettaro
Resa delle Uve: circa 70 quintali per ettaro
Gradazione alcoolica: 13.0%
Vinificazione: Le uve, dopo la diraspatura, vengono sottoposte a spremitura soffice e breve criomacerazione dei mosti a contatto con le bucce. Segue la tradizionale vinificazione in bianco, con controllo costante della temperatura, che viene mantenuta entro i 16°C.. Infine, il vino sosta sui lieviti per circa sei mesi, periodo in cui acquisisce corpo e complessità. Due mesi in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Il Vino: Nel calice si presenta di un giallo paglierino cristallino e spiega un bouquet ampio e ben definito in cui ai sentori floreali di magnolia si alternano aromi più fruttati di ananas e pesca bianca. In bocca è pie- no e appagante, riempie il palato con il suo corpo rotondo, mante- nendo l’eleganza tipica del vitigno.
Abbinamenti: Pronto per qualsiasi tipo di consumo, è appagante sia degustato co- me aperitivo, in abbinamento a tartine salate, sia a tutto pasto. Si sposa con primi piatti a base di pesce ma anche con pesci grassi e saporiti come l’anguilla.