Nei vigneti di Cocconato (AT), tutti esposti a sud-sud est, a coltivazione biologica certificata ICEA vengono
coltivate le uve Barbera da cui si produce questo vino.
La produzione massima di vino per ettaro che si ottiene nel vigneto di San Sebastiano, dopo accurato
diradamento nel mese di agosto, è di 50 ettolitri.
Alla vendemmia manuale selettiva, con cernita delle uve perfettamente mature, segue la vinificazione
tradizionale delle uve Barbera in purezza con pressatura soffice e utilizzo del solo mosto “fiore”. La
fermentazione alcolica naturale e spontanea, senza aggiunta di lieviti selezionati, viene controllata attentamente
sino alla malolattica a cui seguono 12 mesi di affinamento in barrique.
Ha un colore rosso rubino profondo. Il profumo è pieno, con sentori di frutta rossa e vaniglia, tutti
estremamente bilanciati. In bocca è elegante e si affina in un bouquet sempre vinoso.
Variegato e continuo, ha sentori di mora e vaniglia.
È un vino di notevole struttura che si presta a diversi abbinamenti gastronomici proprio per questa sua
inconfondibile ricchezza di profumi e ampiezza di sapori.
Servire a 18°-21°
02. SAN SEBASTIANO - BARBERA D’ASTI SUPERIORE D.O.C.G. BIOLOGICO
