Il vino italiano più celebre nel mondo, il Pinot Grigio, da secoli si coltiva in Friuli con risultati di grande intensità espressiva nei ter- reni di collina, dove il vino acquisisce profumi intensi e una buo- na concentrazione.
Uve: Pinot Grigio 100%
Provenienza: Oleis di Manzano, vigneti di proprietà
Tipologia di terreno: Marne eoceniche Altitudine: 120 – 170 m s.l.m.
Metodo di allevamento: Guyot
Densità d’impianto: 4.500 ceppi per ettaro
Resa delle Uve: circa 70 quintali per ettaro
Gradazione alcoolica: 13.50%
Vinificazione: Le uve intere vengono adagiate nelle presse, dove si procede alla spremitura soffice. La vinificazione avviene in bianco, separando immediatamente le bucce dai mosti, in vasche d’ acciaio a tempera- tura controllata. In seguito il vino permane sui lieviti per circa sei mesi in recipienti d’acciaio, per poi essere imbottigliato e riposare in bottiglia per i due mesi successivi.
Il Vino: Giallo paglierino, con riflessi dorati, esordisce al naso con pronun- ciati sentori floreali che virano poi verso il fruttato, richiamando sentori di mela e pera matura. Al palato è morbido e avvolgente e dosa sapientemente un buon corpo con una nervatura piacevolmente acidula, che dona freschezza alla bevuta. Equilibrato in ogni com- ponente, ha una buona persistenza.
Abbinamenti: Grande versatilità in tavola, è ottimo in abbinamento con carni bian- che e pesci saporiti come il tonno. Si sposa bene anche a primi piatti a base di pesce e a zuppe saporite di legumi. Perfetto infine anche accostato a salumi stagionati.