CARATTERISTICHE
Area di Coltivazione Area Prosecco DOC
Uve 100% Glera
Tipo di Terreno Pedemontano, ghiaioso
Colore Giallo paglierino scarico
Aromi Intensi, floreali con leggeri sento-ri di crosta di pane
Sapori Incredibilmente morbido al palato, questo prosecco riscopre a pieno il sapore più tipico dello spumante veneto: una vena appena “amabile” che lascia percepire il piacevole residuo zuccherino.
Descrizione
Solo le migliori uve Glera (l'uva che compone il Prosecco) di ogni annata possono diventare il Millesimato di Vineyards V8+. Un attenta selezione in vigneto consente di isolare le uve con il miglior profilo organolettico per realizzare uno spumante unico, di anno in anno.
Vinificazione
Dopo la vendemmia le uve vengono diraspate e sottoposte a pressatura soffice. Il mosto così ottenuto viene fatto fermentare in vasche d'acciaio mantenute a temperatura controllata, per permettere agli aromi fruttati dell'uva di trasferirsi al vino. Terminata la fermentazione alcoolica, il vino viene posto in autoclave, dove una selezione di lieviti autoctoni da vita alla spumantizzazione, che si protrae per circa 40 giorni.
Il vino
Alla vista è di un giallo paglierino scarico, sormontato da una preziosa corona di spuma fitta e cremosa. Dal calice si sprigionano profumi delicati in cui alle note floreali si accostano sentori di frutta fresca. Al palato è pieno, incredibilmente morbido, con una vena appena “amabile” che lascia percepire il piacevole residuo zuccherino, come vuole la più antica tradizione del Prosecco.