LOCALITA’: Casinalbo e Cognento
VITIGNI: Selezione delle migliori uve autoctone di Lambrusco di Sorbara e di Grasparossa di Castelvetro
SISTEMADI ALLEVAMENTO: ”cordone speronato”
PRODUZIONE MASSIMA DI UVA PER ETTARO: Kg. 10.000
COLORE: rosso rubino intenso, con spuma rosso porpora vivace e persistente.
PROFUMI : fruttato, persistente e fragrante con sentore di viola.
GUSTO: tipico dei lambruschi modenesi, pieno, esuberante e gradevolmente armonico con ottimo equilibrio gustativo.
CONTENUTOALCOLICO: 11,50%vol.
INVECCHIAMENTO: preferibilmente entro 24 mesi dalla produzione per gustarne appieno le caratteristiche fruttate e la freschezza del vino
TEMPERATURADI SERVIZIO: 11° C.
CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco con basso tenore di umidità e al riparo dalla luce con
temperatura di 15/18°C.
ACCOMPAGNAMENTO: indicato per accompagnare primi, arrosti, bolliti, cacciagione, formaggi stagionati, salumi e piatti tipici della cucina emiliana.
04. MAGLIO - LAMBRUSCO DI MODENA I.G.T.
