04. SAN MARTINO ROSSO PASSIVO I.G.T. CICOGNA

04. SAN MARTINO ROSSO PASSIVO I.G.T. CICOGNA

ORIGINE: il nome “Cicogna” prende origine dall’omonima località situata sui Colli Berici, nel comune di Alonte.
“San Martino” rimanda invece al periodo della pigiatura, intorno all’ 11 di Novembre, giorno appunto di San Martino.
DENOMINAZIONE: Rosso Passito Veneto Igt
VITIGNI: Merlot 100%
ALTITUDINE: 220 mt s.l.m.
ESPOSIZIONE: sud, sud-ovest
TIPOLOGIA TERRENO: i terreni sono costituiti da un rilievo di arenaria, calcareo carsificato, ricchi di ferro.
ETA’ MEDIA DELLE VITI: 22 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
DENSITA’ DI CEPPI PER ETTARO: 5200
EPOCA DELLA VENDEMMIA: volutamente tardiva, a metà ottobre. Selezione e raccolta a mano dei grappoli migliori provenienti dalle zone più esposte al sole.
APPASSIMENTO: appassimento naturale in cassette di legno fino a metà novembre.

VINIFICAZIONE: uva diraspata e pigiata al 90% con 5 follature pneumatiche giornaliere; fermentazione sulle bucce per 18 giorni in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura massima di 26°C.
EVOLUZIONE ED AFFINAMENTO: 18 mesi in piccole botti di rovere da 228 lt. a media tostatura. Imbottigliamento e successivo affinamento per 12 mesi.
ALCOOL SVOLTO: 15% vol.
ACIDITA’ TOTALE: 5g/l
ESAME ORGANOLETTICO: colore rosso rubino ricchissimo e profondo. Profumo molto intenso con note di ciliegia sotto spirito, composta di amarena e ribes, vaniglia e caffè. Sapore equilibrato e piacevolmente persistente, ricco di tannini dolci che conferiscono notevole struttura ed eleganza.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: accompagna in modo eccellente le carni rosse, la selvaggina, i formaggi stagionati a pasta dura; ottimo anche da solo come vino da meditazione.