CARATTERISTICHE
La zona di produzione di questo vino è situata a nord di Verona ed è attraversata da una serie di colline parallele digradanti verso l’Adige. La natura particolarmente generosa del suolo, la giusta proporzione delle uve prodotte dagli antichi vitigni Corvina, Rondinella, Molinara e Negrara e la sapiente cernita operata dai nostri vignaiuoli ci permettono di ottenere questo Valpolicella Classico Superiore.
DENOMINAZIONE Valpolicella D.O.C.
VITIGNI 65% Corvina, 25% Rondinella, 5% Molinara, 5% Negrara
GRADO 13,5%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Colline della Valpolicella Classica con un particolare interesse dei comuni di Negrar e S. Pietro in Cariano
TIPOLOGIA DEL TERRENO Terreni rossi sciolti con buona presenza di calcare
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Pergola Veronese
RACCOLTA Manuale
PIGIATURA Soffice dell'uva diraspata
VINIFICAZIONE La fermentazione delle uve leggermente apassite avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (22°C) per una durata di oltre 20 giorni.
AFFINAMENTO 8 mesi in botti di rovere di Slavonia da 40Hl seguono 2 mesi in bottiglia
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18°C
NOTE DEGUSTATIVE Rosso scuro con unghia violacea tendente al granato con l'invecchiamanto. All'olfatto tipica ed inconfondibile nota di ciliega matura complessata da una lieve e sottile speziatura. In bocca risulta equilibrato da una buona alcolicità, componente tannica e acidità.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Vino da tutto pasto; ottimo con carni rosse grigliate e arrosti.