ORIGINE: Il nome prende origine dall’omonima collina, chiamata appunto Creari, sita nella zona classica del Gambellara.
DENOMINAZIONE: Gambellara Classico Doc
VITIGNI: Garganega 100%
ALTITUDINE: 240 mt s.l.m.
ESPOSIZIONE: sud-ovest
TIPOLOGIA TERRENO: calcareo, in parte vulcanico
SUPERFICIE DEL VIGNETO: 5,20 Ha
ETA’ MEDIA DELLE VITI: 30 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Pergoletta Veronese
DENSITA’ DI CEPPI PER ETTARO: 3800
PRODUZIONE DI UVA PER HA: 95 q.li
EPOCA DELLA VENDEMMIA: volutamente tardiva, nella seconda metà di ottobre, con raccolta a mano e selezione delle uve.
VINIFICAZIONE: scarico delle uve in una pressa a lavorazione soffice con controllo della temperatura; segue una macerazione del mosto sulle bucce per circa 36 ore. Il mosto viene poi staticamente decantato e fermentato in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 18°C.
EVOLUZIONE ED AFFINAMENTO: permanenza per circa 6 mesi sul proprio lievito fine, batonage ogni 15 giorni. Imbottigliamento prima dell’estate e affinamento per altri 6 mesi in bottiglia. Il prodotto viene commercializzato solo dopo 18 mesi dalla vendemmia.
ALCOOL SVOLTO: 13,5% vol.
ACIDITA’ TOTALE: 5,5 g/l
ESAME ORGANOLETTICO: colore giallo brillante intenso con riflessi dorati. Profumo complesso, minerale, ricco di sentori di frutta a polpa gialla matura. Sapore pieno, rotondo, sapido, piacevolmente persistente.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12-14° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: ottimo se abbinato a primi piatti speziati e saporiti, pesci e carni bianche aromatizzate, formaggi anche stagionati.