TECNICA DI PRODUZIONE
Le uve ben mature, provenienti da vitigni facenti parte del disciplinare Rosso Terre di Franciacorta D.O.C., vengono raccolte e selezionate manualmente, quindi subito diraspate e pigiate. Il mosto ottenuto fermenta a temperatura controllata con l'impiego di lieviti selezionati per circa una settimana. Dopo la svinatura seguiranno alcuni travasi. Quindi completerà la sua maturazione e l'invecchiamento, che può anche superare i due anni, in contenitori inox e botti di rovere.
Il vino imbottigliato nella tradizionale bordolese verrà accatastato coricato e mantenuto qualche mese prima del confezionamento e della distribuzione.
UVE IMPIEGATE
Nebbiolo, Barbera, Merlot, Cabernet e suoi derivati clonali tra i più prestigiosi.
ZONA DI PRODUZIONE
Vigneti di proprietà e/o condotti dall'Azienda situati nella zona ondulata e collinare della Franciacorta.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino intenso. Per la presenza di Cabernet, il suo gusto forte e fresco ricorda l'erbaceo.
CONSIGLI
Di gradazione non inferiore ai 12 gradi, accompagna egregiamente piatti a base di carni e selvaggina, ma è ottimo anche per il dopo cena accanto al caminetto.
Va servito a temperatura ambiente (14-16° C).