07. REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO COLLI ORIENTALI D.O.C.

07. REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO COLLI ORIENTALI D.O.C.

Antico vitigno autoctono friulano a bacca rossa, molto diffuso e apprezzato in Friuli. Dietro un carattere apparentemente rustico, nasconde la capacità di dar vita a grandi vini, di estrema eleganza.  
Uve: Refosco dal Peduncolo Rosso 100%

Provenienza: Oleis di Manzano, vigneti di proprietà

Tipologia di terreno: Marne eoceniche

Altitudine: 120 – 150 m s.l.m.

Metodo di allevamento: Guyot

Densità d’impianto: 4.500 ceppi per ettaro

Resa delle Uve: circa 75 quintali per ettaro

Gradazione alcoolica: 13.5%  
Vinificazione: Ultima tra le uve rosse ad essere vendemmiata, dopo la pigiatura le vinacce vengono lasciate a macerare a contatto con i mosti a temperature comprese tra i 25° e i 28° C per una settimana giorni in grandi vasche d’acciaio. Frequenti rimontaggi permettono una ottima estrazione del colore e buona corposità. Viene effettuata la fermentazione malolattica e poi il vino viene posto in botti da 30 ettolitri per circa 6 mesi. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi.  
Il Vino:  Rosso rubino intenso con sfumature violacee. Al naso esprime sen- tori fruttati che rimandano alla ciliegia e alla mora. Al palato apre abbastanza rustico, poi scioglie gli spigoli e lascia spazio a sensa- zioni aromatiche più complesse, in cui alla frutta matura si affianca una trama tannica di grande eleganza. Appena speziato nel finale, mantiene una buona freschezza e persistenza.  
Abbinamenti:  Sposa ottimamente le carni, dalla bistecca alla griglia alle braciole di maiale, dal filetto al pepe verde, all’agnello in salmì.