Vitigno: Sangiovese Romagnolo
Luogo di produzione:
Colline a sud di Bologna
Vinificazione:
L'uva appena raccolta viene diraspata e contemporaneamente pigiata, poi trasportata in grandi e moderni tini
dove viene lasciata fermentare con le bucce per ottenere una maggiore intensità di colore e profumi. La
macerazione delle vinacce dura dai 5 agli 8 giorni con follature giornaliere fino a completo esaurimento degli
zuccheri. La successiva operazione consiste nella svinatura, cioè la separazione totale delle vinacce dal
mosto ed il passaggio di quest'ultimo in tini dove viene periodicamente travasato per dividerlo dalle fecce
decantate. Il vino così ottenuto è pronto per essere filtrato ed imbottigliato.
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo vinoso e delicato che ricorda la viola. Il sapore è asciutto e
armonico, con leggero retrogusto amarognolo.
Tenuta dell'invecchiamento: 1-3 anni Temperature di servizio: 16-18° C
Da servire:
E' ideale se accompagnato ai primi piatti asciutti, agli arrosti, ai bolliti ed alla carne ai ferri.