CARATTERISTICHE
Questo vino proviene da uve coltivate sulle colline moreniche prospicienti la sponda orientale del Lago di Garda, e trova origine in antiche tecniche tramandate da molte generazioni. Le tradizionali e intrinseche caratteristiche delle uve e la loro particolare struttura biologica rendono questo vino morbido e vellutato, fresco, equilibrato e molto piacevole al palato.
DENOMINAZIONE Bardolino D.O.C. Classico
VITIGNI 65% Corvina, 25% Rondinella, 5% Molinara, 5% Rossignola
GRADO 12%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Colline prospicienti al lago di Garda, in particolare attorno ai comuni di Bardolino e Lazise
TIPOLOGIA DEL TERRENO Morenico
RACCOLTA Fine Settembre, inizio Ottobre
VINIFICAZIONE La fermentazione dura circa 15 giorni, compresi 6 giorni di macerazione ad una temperatura di 22°-25°C. ressatura soffice con una resa del 64.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 14-15°C
NOTE DEGUSTATIVE caratteristico per il suo colore rosso rubino poco intenso e tendente al granato, per il suo corpo snello e per il profumo delicatamente vinoso. Il moderato invecchiamento lo rende armonioso, vellutato e ne esalta la completezza.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI un ino facile da digerire e molto affabile si pu accompagnare a tutti i piatti del pasto, dal pesce grigliato al risotto, dai diversi tipi di carne alla selvaggina
09. BARDOLINO D.O.C. CLASSICO IL TORCOLO
