Vitigno di origine francese, da oltre un secolo viene diffusamente coltivato in Friuli, dove ha trovato, specie nei terreni collinari, un clima ideale per la produzione di grandi vini. Elegante e sempre “affabile” il merlot si distingue tra i rossi per le marcate note fruttate e la morbidezza dei tannini.
Uve: Merlot 100%
Provenienza: Oleis di Manzano, vigneti di proprietà
Tipologia di terreno: Marne eoceniche
Altitudine: 120 – 150 m s.l.m.
Metodo di allevamento: Guyot
Densità d’impianto: 4.000 ceppi per ettaro
Resa delle Uve: circa 65 quintali per ettaro
Gradazione alcoolica: 13.5%
Vinificazione: La macerazione avviene senza raspi e vinaccioli a temperature comprese tra i 25° e i 28° C per 7-8 giorni, con frequenti rimontaggi. Dopo la fermentazione alcoolica, in vasche d’acciaio viene effettuata la fermentazione malolattica e poi il vino viene posto in botti da 300 litri di secondo passaggio per 3-4 mesi.
Il Vino: Rosso rubino nel calice, sprigiona profumi freschi e fruttati di mora e amarena. In bocca è avvolgente e morbido, pur mantenendo una buna freschezza. Equilibrato in ogni componente, ha una buona persistenza nel finale.
Abbinamenti: Estremamente versatile, è Ottimo in accompagnamento sia con sa- lumi e formaggi, che con secondi piatti di selvaggina come pernici, anatre e lepri.