11. RIBOLLA GIALLA SPUMANTE DI QUALITA' BRUT

11. RIBOLLA GIALLA SPUMANTE DI QUALITA' BRUT

La  Ribolla gialla è una fra le più antiche varietà d’uva coltivate sui colli di Rosazzo.  Deve il nome al colore giallo delle sue bacche che raggiungono intensità  solamente nei  pendii più esposti al sole. È in Friuli  il vitigno autoctono ideale per la spumantizzazione.  Piacevole  la sua  mineralità  ben sostenuta da una spiccata consistenza di sapori  fruttati.  
Uve: Ribolla Gialla 100%

Provenienza: Oleis di Manzano, vigneti di proprietà

Tipologia di terreno: Marne eoceniche

Altitudine: 130 – 170 m s.l.m.

Metodo di allevamento: Guyot

Densità d’impianto: 4.500 ceppi per ettaro

Annata in commercio: S.A. Zuccheri:11 g/l  
Vinificazione: Le uve raccolte in cassette vengono pressate sofficemente e separate subito dalle bucce. Il vino dopo la prima fermentazio- ne viene posto in autoclave per la spumantizzazione che si protrae per oltre 12 mesi  con frequenti  battonages.  
Il Vino: Nel bicchiere mostra subito il suo fine, fitto e  persistente per- lage. La prima impressione al naso è il profumo  di un cesto di frut- ta dal quale si distinguono in particolare gli aromi di pesca a polpa bianca con lievi note vanigliate. Di buona consistenza, con minute bollicine che esprimono  una piacevole freschezza e delicata aromaticità.  
Abbinamenti: Ideale come aperitivo e per tutti gli antipasti. Ottimo su  primi piatti e fritti leggeri di pesce.