CARATTERISCTICHE
Vinificando le stesse uve del Bardolino con il sistema "in bianco" di antica tradizione, si ottiene il Bardolino Chiaretto caratteristico per il suo tipico colore cerasuolo.
DENOMINAZIONE Bardolino Chiaretto D.O.C.
VITIGNI 65% Corvina, 20% Rondinella, 10% Molinara, 5% Rossignola
GRADO 12%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA Zona collinare sulle sponde del lago di Garda
TIPOLOGIA DEL TERRENO Morenico
RACCOLTA Fine settembre
VINIFICAZIONE La pressatura soffice delle uve rende il 62% di vino che viene poi fermentato a bassa temperatura controllata.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°C
NOTE DEGUSTATIVE Colore cerasuolo, bouquet ben bilanciato e sapore leggermente secco.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Particolarmente adatto agli antipasti, alle minestre e ai piatti leggeri è un vino da non invecchiare.
12. BARDOLINO CHIARETTO D.O.C. IL TORCOLO
