Dal vigneto Bandaròs arriva questo omaggio alla tradizione vinicola bordolese: un equilibrato assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Merlot lungamente affinati in legno. L’esempio più tangibile che il Friuli è anche un territorio da “Grandi Rossi”.
Uve: Cabernet Sauvignon 60%; Merlot 40%
Provenienza: Oleis di Manzano, vigneti di proprietà
Tipologia di terreno: Marne eoceniche
Altitudine: 140 – 700 m s.l.m.
Metodo di allevamento: Guyot
Densità d’impianto: 4.000 ceppi per ettaro
Resa delle Uve: circa 65 quintali per ettaro
Gradazione alcoolica: 14.0%
Vinificazione: Le uve vengono raccolte secondo i rispettivi tempi di maturazione ed effettuano separatamente la fermentazione alcoolica in vasche d’acciaio a temperatura costantemente controllata. Terminata la fermentazione viene effettuato il “taglio” e il vino viene posto in barrique di rovere per l’affinamento, che si protrae per almeno 24 mesi. Dalla data dell’imbottigliamento il vino effettua un altro periodo di affinamento in vetro, della durata di sei mesi.
Il Vino: Rosso rubino terso e intenso. Al naso esibisce un prorompente bouquet, in cui emergono in sequenza prima aromi fruttati di marasca e lamponi, poi delicati sentori erbacei e di clorofilla ed infine delicate note di pepe verde e tabacco. Al palato è impetuoso e pieno, complesso e articolato come al naso: ai sapori fruttati si sommano note erbacee che donano finezza al sorso, sostenuto da una trama tannica fine ed elegante.
Abbinamenti: Ottimo sulle carni rosse saporite, si abbina felicemente selvaggina o in accompagnamento a formaggi vaccini di lunga stagionatura.