18. BIANCO PASSITO DULCIS

18. BIANCO PASSITO DULCIS

ORIGINE: il nome evoca la dolcezza di questo vino, le cui uve provengono dai Colli Berici.
DENOMINAZIONE: Passito Bianco Veneto Igt
VITIGNI: Sauvignon 50%; Moscato 50%
ALTITUDINE: 200 mt s.l.m.
ESPOSIZIONE: sud, sud-ovest
TIPOLOGIA TERRENO: i terreni sono costituiti da un rilievo di arenaria, calcareo carsificato, ricchi di ferro.
ETA’ MEDIA DELLE VITI: 20 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
EPOCA DELLA VENDEMMIA: prima settimana di settembre. Selezione e raccolta a mano dei grappoli migliori provenienti dalle zone più esposte al sole.
APPASSIMENTO: appassimento naturale in cassette di legno fino a inizio novembre.

VINIFICAZIONE: fermentazione per 10 giorni in serbatoio di acciaio inox ad una temperatura controllata di 18° C .
EVOLUZIONE ED AFFINAMENTO: sei mesi in serbatoio di acciaio inox; imbottigliamento e successivo affinamento per ulteriori 6 mesi.
ALCOOL SVOLTO: 12% vol.
ACIDITA’ TOTALE: 6,2 g/l
ESAME ORGANOLETTICO: colore giallo intenso con riflessi dorati; profumo di frutta matura, con note di mandorla dolce e miele; sapore armonico, elegante, caldo, di buona persistenza.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: ottimo come vino da meditazione, si sposa alla perfezione con tutta la pasticceria secca, torte al forno e al cioccolato.


Crea un sito web gratis Webnode