17. RONCO DEL MASIERO COLLI ORIENTALI D.O.C.

17. RONCO DEL MASIERO COLLI ORIENTALI D.O.C.

L’unico Cru in bianco di Torre Rosazza si ricava dal vigneto chiamato Masiero. Si tratta di un raffinato uvaggio di Pinot Bianco e Sauvignon impreziositi da una lacrima di Picolit che dona profumi e complessità ad un vino che esprime al meglio la tradizione enologica friulana.  
Uve: 62% Pinot Bianco; 35% Sauvignon; 3% Picolit 

Provenienza: Oleis di Manzano, vigneti di proprietà

Tipologia di terreno: Marne eoceniche

Altitudine: 150 – 200 m s.l.m.

Metodo di allevamento: Guyot

Densità d’impianto: 4.000 ceppi per ettaro

Resa delle Uve: circa 65 quintali per ettaro

Gradazione alcoolica: 13.0%  
Vinificazione: Le singole varietà di uve che compongono il Ronco di Masiero, vengono vendemmiate a mano, ognuna secondo i rispettivi tempi di maturazione. Vinificate separatamente, vengono assemblate solo dopo la fermentazione alcoolica, in vasche d’acciaio a temperatura di cantina. Una piccola parte del vino effettua un affinamento in barrique di rovere, per circa tre mesi.  
Il Vino: Giallo paglierino di buona intensità. Al naso sprigiona profumi intensi di fiori bianchi e frutta matura, arricchiti da una tenue nota vanigliata sul finale. Al palato è piacevolmente secco, con un corpo pieno e voluminoso. Brilla per l’intensa mineralità che esprime, lasciando spazio a sentori complessi in cui alle sensazioni di frutta si fondono sentori erbacei.   
Abbinamenti: Ottimo con il pesce, non teme di accostarsi a piatti saporiti ed impegnativi. Splendido in abbinamento ai salumi della tradizione friulana.


Crea un sito web gratis Webnode