19. CAPITEL RECIOTO DI GAMBELLARA CLASSICO D.O.C.G.

19. CAPITEL RECIOTO DI GAMBELLARA CLASSICO D.O.C.G.

ORIGINE: il nome “Capitel” è un omaggio al capitello votivo posto in cantina. Le uve provengono dalla zona classica del Gambellara.
DENOMINAZIONE: Recioto di Gambellara Classico Docg
VITIGNI: Garganega 100%
ALTITUDINE: 120-220 mt s.l.m.
ESPOSIZIONE: sud, sud-ovest
TIPOLOGIA TERRENO: vulcanico, calcareo
ETA’ MEDIA DELLE VITI: 40 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Pergoletta Veronese
EPOCA DELLA VENDEMMIA: metà ottobre, con raccolta a mano e selezione delle migliori uve provenienti dalle zone più vocate.
APPASSIMENTO: secondo l’antica tradizione, l’uva viene messa in appassimento col sistema dei “picai”. I grappoli vengono attorcigliati con uno spago e “appiccati” (in dialetto “picà”) al soffitto: da qui il nome di questo sistema di appassimento.

VINIFICAZIONE: La torchiatura manuale, avviene la prima settimana di febbraio, utilizzando un torchio antico di fine ‘800.
EVOLUZIONE ED AFFINAMENTO: il mosto viene messo a fermentare e quindi a maturare per un anno in piccole botti di rovere da 228 lt. Imbottigliamento dopo 2 anni e successivo affinamento in bottiglia.
ALCOOL SVOLTO: 13,5° C
ACIDITA’ TOTALE: 7,0 g/lt
ESAME ORGANOLETTICO: colore giallo dorato carico, al naso si offre fresco, intenso e concentrato, con sentori di mandorla tostata, confettura di albicocche, miele di pero. Al palato risulta morbido, caldo, vellutato, in un perfetto equilibrio tra acidi e zuccheri.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: si combina perfettamente con la pasticceria secca tradizionale e da forno, con il foie-gras ed i formaggi erborinati.