CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il colore pieno dorato dai brillanti riflessi verdi ci preannuncia una
complessità gusto-olfattiva decisamente importante con note erbacee fruttate e minerali. Al gusto struttural-
mente importante spiccano sensazioni calde morbide ed avvolgenti su un retrogusto piacevolmente fresco.
Ottima la P.A.I. tale da esaltare primi piatti importanti, risotto con zucca e gorgonzola mantecato al balsamico,
preparazione a base di pesce in salsa, crepes di cipolle tropea e mela annurca. Il vino più premiato dal 1965 ad
oggi (Valle del Riesling).
LOCALITÀ, COMUNE E ZONA DI PRODUZIONE: La Fojada - Calvignano - Oltrepò Pavese (PV) - Lombardia.
FORMA D'ALLEVAMENTO E DENSITÀ D'IMPIANTO: Guyot con 2,800 ceppi ha. Tot. ceppi n. 6.200.
VIGNETI E RESA MASSIMA PER Ha: Riesling Renano al 70% e Riesling Italico 30% - litri 5.500.
RACCOLTA UVE: Tradizionale a mano dal 10 settembre al 15 settembre.
VINIFICAZIONE, AFFINAMENTI ED IMBOTTIGLIAMENTO: vinificazione in bianco con criomacerazione delle
bucce per almeno 10-12 ore. La fermentazione avviene in piccole vasche inox termocondizionate successiva-
mente travasato e lasciato al suo più naturale affinamento sino al mese di Aprile.
TIPO BOTTIGLIA E CONFEZIONI: Bordolese in scatole da 6 bottiglie.
NUMERO BOTTIGLIE PRODOTTE: 18.000-20.000/ALCOOL 13-13,5% - AC.TOT. 6/6,5‰ - ESTRATTO 24-26g/l
06. CAMPO DELLA FOJADA - RIESLIGN OLTREPO PAVESE - D.O.C.
