Uve: Verdicchio dei castelli di Jesi 100%.
Vendemmia: Prima decade di ottobre, raccolta a mano in piccole casse, con selezione delle uve in vigna.
Vinificazione: Pressatura soffice e temperature controllate.
Affinamento: Breve maturazione sulle fecce fini.
Grado alcolico: 12,5 % vol.
Esame organolettico:
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Olfatto: Al naso immediato un impatto "verde", in particolare di mela verde; presenta degli aromi fruttati di pesca ed albicocca e degli aromi fermentativi. Si percepiscono inoltre sensazioni floreali di biancospino, di acacia e dei fiori gialli della ginestra.
Gusto: Tipiche del Verdicchio sono la sapidità e l'acidità, quest'ultima comunque mai prevalente, altrettanto tipico del vitigno il retrogusto amarognolo nel finale.
Abbinamenti: Perfetto con le principali portate a base di pesce, può essere piacevolmente abbinato anche ad altro genere di pietanze: primi piatti come vincisgrassi e cannelloni; secondi come coniglio in porchetta o pollo in potacchio.
Temperatura di servizio: 10-12° C.
04. VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI D.O.C.
