ORIGINE: il nome prende origine dalla località Bocara, sita nella collina di Selva di Montebello, nel cuore della zona classica del Gambellara.
DENOMINAZIONE: Gambellara Classico Doc
VITIGNI: Garganega 100%
ALTITUDINE:150 mt s.l.m.
ESPOSIZIONE: sud-ovest
TIPOLOGIA TERRENO: vulcanico con sottili strati tufacei
SUPERFICIE DEL VIGNETO: 18 Ha
ETA’ MEDIA DELLE VITI: 40 anni
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Pergoletta Veronese; Guyot
DENSITA’ DI CEPPI PER ETTARO: 2400 (Pergoletta Veronese); 4800 (Guyot)
PRODUZIONE DI UVA PER HA: 95 q.li
VINIFICAZIONE: scarico delle uve in una pressa a lavorazione soffice con controllo della temperatura. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata di 18°C in vasche di acciaio inox.
EVOLUZIONE ED AFFINAMENTO: almeno tre mesi di permanenza del vino a contatto con i propri lieviti naturali di fermentazione in vasche di acciaio inox; imbottigliamento e successivo affinamento in bottiglia.
ALCOOL SVOLTO: 12% vol.
ACIDITA’ TOTALE: 5,8 g/l
ESAME ORGANOLETTICO: colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli; profumo floreale-fruttato, con note di frutta bianca; sapore fresco, elegante, sapido, ben bilanciato e di ottima persistenza.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: ottimo come vino da fuori pasto o aperitivo, si sposa perfettamente con risotti o primi piatti a base di pesce d’acqua dolce e crostacei. Consigliato con zuppe e creme di verdura, risotti con piselli e asparagi.