16. DAL FIUME PIGNOLETTO DELL’EMILIA FRIZZANTE I.G.T.

Vitigno: Pignoletto.
Luogo di produzione: Pianure bolognesi.
Vinificazione:
Le uve appena raccolte vengono convogliate presso il reparto di vinificazione dove si procede alla pigiatura
ed alla separazione del mosto dalle bucce. Il mosto viene poi pompato in grossi tini per la fermentazione che
avviene ad una temperatura controllata che consente di conservare i profumi e le caratteristiche tipiche del
prodotto. Successivamente il vino fermentato viene travasato, separato dalle fecce, filtrato ed imbottigliato
previa un'ulteriore microfiltrazione per garantirne la massima qualità e stabilità. La presa di spuma
rigorosamente naturale, avviene in tempi lunghi, mediamente 60 giorni, attraverso il metodo CHARMAT, che
permette di conferire il caratteristico perlage fine e persistente ed un bouquet fresco e stuzzicante.
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, profumo vinoso delicato,
leggermente aromatico; sapore asciutto caldo ed armonico.
Tenuta dell'invecchiamento: 1-2 anni     Temperature di servizio: 8-10° C
Da servire:
E' ottimo come aperitivo e con antipasti, con primi piatti leggeri, carni bianche e pesce.